E quando sono fuori casa? Eh, quando sono fuori casa è un problema, anche perchè mi sveglio che ho fame e se sono in albergo mi devo lavare e vestire prima di poter scendere a fare colazione. C'è da dire però che le colazioni degli alberghi solitamente sono favolose! (solitamente... perchè non posso spiegarvi lo shock del pesce e riso a colazione in Giappone o dei gamberetti in Norvegia e di altre stramberie in giro per il mondo...). E allora quando sono in albergo mi concedo qualche caloria in più, sempre latte bianco, ma cornetto e nutella sono indispensabili, più qualche altro dolcino se mi ispira qualcosa o anche un po' di frutta d'estate.
L'ultima volta che sono stata in albergo è stato per il Cake Design Italian Festival, allo Sheraton di Milano Malpensa. Sabato mattina per fortuna nessun problema, dovevo essere bella energica per la Challenge, ho mangiato bene e infatti ero piena di energie per affrontare la giornata! Domenica mattina invece... a colazione non c'erano più cornetti :@. Vi rendete conto? Un hotel a quattro stelle, consapevole di avere tutti quegli ospiti, senza nemmeno più un cornetto! E si sono giustificati coi lunghi "tempi di lievitazione"... quando poi, dopo oltre mezzora, è finalmente arrivato qualcosa... sono riuscita a recuperare una specie di cornetto spiaccicato intrufolandomi nella ressa di persone che attendevano da 40 minuti come me... per ritrovarmi una roba a dir poco disdicevole, recuperata da chissà quale freezer di chissà quale albergo di chissà quale categoria :x! Una roba oscena! Ho dato un morso, ho ingoiato schifata e l'ho mollato lì. E mi sono sfogata col capo sala esternando tutta la mia indignazione con non troppa gentilezza! :P E scusate, quando ci vuole ci vuole, mi fai cominciare male la giornata, per lo meno ti meriti altrettanto! :P
Bene, tutto questo racconto per dirvi che da allora, un mese, mi è rimasta 'sta voglia di cornetto che proprio non voleva andarsene! E allora, come fare? Beh, quale scusa migliore per provare a farli da sola?! Non sono una grande esperta di impasti lievitati, ma le poche volte che mi sono cimentata non mi è andata male. La sfogliatura poi, l'avevo già fatta diverse volte per il Pandoro, quindi mi sono lanciata venerdì sera a preparare l'impasto e ieri mattina ad iniziare la sfogliatura... ho però sottovalutato una cosa importantissima: un conto è lavorare al pandoro a fine dicembre... un altro è lavorare ai cornetti a fine giugno con 28 gradi in casa... ed il burro che se ne usciva da tutte le parti e non facevo in tempo a tirare fuori il panetto dal frigo che mi si scioglieva tra le mani! Insomma, qualche difficoltà c'è stata, invece dei tre giri di sfogliatura previsti dalla ricetta, ne ho fatti sei o sette, non ricordo nemmeno più, cercando di essere rapidissima, andando più o meno ad occhio e "a sensasione", sperando che tutto filasse liscio e che il burro non mi uscisse in cottura e che non si fosse amalgamato troppo all'impasto. La forma non è venuta perfetta, più che altro sono tutti diversi, ma essendo la prima volta puntavo soprattutto alla buona riuscita dell'impasto, c'è tempo poi per migliorare la forma... ;)
Alla fine... una soddisfazione immensa, sono lievitati benissimo e durante la cottura un profumo inebriante ha riempito tutta la casa!!!
Una metà li ho cotti ieri pomeriggio e abbiamo resistito fino a stamattina per mangiarli... ci siamo alzati presto per andare al mare e col sole già caldo che entrava dalle fessure delle persiane, abbiamo assaporato i miei cornetti! Incredibili! Mio marito era felicissimo! E finalmente mi sono tolta la voglia, ce n'è anche per domattina e per i prossimi giorni, anche perchè l'altra metà, quelli che mi sono venuti meglio come forma, li ho congelati, nei prossimi giorni li cuocerò e farò una sorpresa ai miei colleghi! :)
Un grande ringraziamento a Paoletta, i tantissimi dettagli e suggerimenti della sua ricetta sono stati fondamentali! Prometto che mi impegnerò al massimo per farli ancora meglio, e magari ne spedisco un paio anche allo Sheraton di Malpensa :P
Ne spedisci un paio anche a me? :-)
RispondiEliminaNo, no e' giusto, l'araba si becca sempre tutto perche' col fuso orario riesce a commentare sempre per prima ;-) (e' vero o me lo immagino?).
RispondiEliminaSpediscili a me piuttosto, che queste bonta' son piu' difficili da trovare a Chicago.
Grazieeeeee!
Giulia
Che bontà bravissima or sono in ferie anche il forno ma a settembre li faro!!
RispondiEliminabacioni :P
Anna
ok ti mando l'indirizzo cosi me li spedisci anche a me !
RispondiEliminahai pienamente ragione, non si può cominciare male la giornata sopratutto se sei in un 4 stelle e già pregusti la colazione pensando di trovare ottimi cornetti. A me capita spesso quando vado al bar e mi danno un caffèlatte al posto del macchiatone che lo dice la parola è una macchia un pò più allargata! mi gira la giornata!!! devo dire però che l'imput è stato produttivo per te, i tuoi cornetti sono moooolto invitanti anche se dici che non sono perfetti , a me sembrano ben lievitati, ben cotti e golosi!!!!
RispondiEliminasecondo me sono venuti molto bene, e poi sono fatti sicuramente con più amore e passione di quelli dell'albergo, di conseguenza meravigliosi...
RispondiEliminaBuoniiiii,brava :)
RispondiEliminaPensare di fare cornetti sfogliati a giugno per me rasenta il suicidio, vedere come ti sono venuti mi fa ricredere...forse dovrei provarli, ma senza le lezioni di Paoletta, non credo mi verrebbero così bene!! ;)
RispondiEliminabuona settimana
loredana
E brava Saretta, direi che sono venuti benissimo, mniammmm. Io gli adoro!!!! Una volta sono riuscita a fargli, ho solo sbagliato l'ora d'inizio del lavoro, cosi dopo tutte le sfogliature avrei dovuto infornare alle 2 del mattino!!! Oviamente ho lasciato lievitare fino alle 6.30 circa, ma ero al liminte, acora un po' e scopiavano come i palloncini :-)
RispondiEliminaSono venuti cmq bene lo stesso, mi hai fatto venire la voglia!!!!
ciao sara, io sono venuta con altre blogger al cake design a fare un giretto e un workshop.. ma poi sono scappata, ero frastornata da tutta quella confusione e quello zucchero :-) certe cose spettacolari veramente ma non è proprio il mio campo: vi ammiro cmq proprio tanto per la precisione e il tempo che dedicate a qste sculture dolci! a parte ciò, i cornetti mi sembrano bellissimi e chisssà che bontà :)
RispondiEliminaCiao Sara! Caspita sei super bravissiama! Altro che Boss delle Torte! Ti fa un baffo!!!! Ho fatto qualche corso ma sono ancora un pochino alle prime armi! Se ti va passa da me a dare un'occhio! http://ilmondodilella88.blogspot.it/
RispondiEliminaqueste sono delle opere d'arte, vista l'ora per una perfetta colazione. bravissima ciao kiara
RispondiElimina