La base è un dolce al cocco trovato diverso tempo fa sul blog francese di Mirliton.
Ho utilizzato le orchidee in MMF dell'ultimo post, appoggiandole sopra ad una glassa al cioccolato lucida a specchio meravigliosa, la cui ricetta è della mitica Reginette di Cookaround.
Ingredienti
Acqua 350 grammi
Panna liquida fresca 300 grammi
Zucchero 450 grammi
Cacao 150 grammi
Colla di pesce 15 grammi
Preparazione:
La preparazione è molto semplice, l'ideale è utilizzare un termometro, altrimenti ci si può regolare un po' ad occhio... Bisogna far bollire a fuoco basso l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao (ben setacciato per non formare grumi) per 8 minuti. Quindi si toglie dal fuoco e si aspetta che si raffreddi fino ai 50 gradi. A questo punto si aggiunge la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda. Usare il composto a 40 gradi.
Questa glassa è perfetta: è lucidissima e rimane morbida sul dolce, per non parlare del gusto che è sublime!
Questa quantità è un po' abbondante, è sufficiente per ricoprire due torte. Ma la comodità di questa ricetta è che la glassa rimanente si può conservare in frigo per qualche giorno o anche in freezer per diversi mesi, al momento del riutilizzo è sufficiente riscaldarla e riportarla a 40 gradi! ;)
Questa foto è fatta da lontano, guardate come si riflettono bene le orchidee! :)
Angolo della "modestia"... :P
Con questa tortina ho vinto un altro piccolo premio in una gara di quartiere... dopo questo e quello della torta della fatina delle rose non ne ho vinti altri, quindi non vi tedio più coi miei "diplomini"... :P
Premio Fantasia
Colgo l'occasione per ringraziare tanto la mia amica Anna per averci assegnato il "premio fantasia", sono davvero contenta di questo premio.

Il regolamento è semplice: vanno premiati 2 blog che secondo voi spiccano sugli altri per grafica, colori, temi e quant'altro... I premi vanno comunicati tramite post ai diretti interessati... Chi riceve il premio, incolla nel blog l'icona del premio e a sua volta lo riassegna...
A mia volta quindi giro il premio a:
Nightfairy - La collina delle fate
Imma - Dolci a go go
A presto!

Non penso riuscirò mai a riprodurre creazioni di questo genere, ma ammiro molto chi ha talento...
RispondiEliminaBRAVISSIMA!!!
Ci tenterò, ma ovviamente il risultato non sarà lo stesso!!!
Un bacio, genio!!!
Cris
Bellissima!Davvero brava!
RispondiEliminacomplimenti per la torta più che originale è fantastica complimenti
RispondiEliminaciao tesoro grazie mille per il premio è davvero un gran risconoscimento e questa torta.....che dire buonissima!!baci imma
RispondiEliminaL'avete meritato! :) Complimenti anche per tutti i concorsi vinti!
RispondiEliminaLa torta é divina e la glassa ti é venuta perfetta!
Grazie per il premio, mi fa molto piacere..Bacio!
ormai non so che piu dirti per quanto sei bravissima .....dai passa da me per un regalino baci!
RispondiEliminaComplimenti ragazze per il premio...
RispondiEliminama non è finita!!!
passate da me!!
poi passa da me per un premio che ti aspetta , baci!!
RispondiEliminaMeraviglioso abbinamento, che dire...bravissima, ma è riduttivo!!
RispondiEliminaRagazze complimenti siete davvero molto brave, vi ho inserito ni blog che seguo perchè abbiamo le stesse man sporche di cioccolato....e MMF!!!
RispondiEliminabrave brave , ciao Lidia
se passi da me ci sono dei premi per te ...baci!
RispondiEliminaGrazie infinitamente a tutte, mi fa piacere che vi sia piaciuta!
RispondiElimina@More', @Mary: grazie mille per i premi, sono contenta che abbiate pensato a noi! Bacioni!
@Lady Cocca: benvenuta cara, vengo a curiosare nel tuo blog!
Fai bene a esserne orgogliosa... è bellissima!
RispondiEliminaMagnifico!
RispondiEliminabeh inutile dire che la tua torta (come tutte le altre)e' stupenda!!!
RispondiEliminaQuello che mi chiedevo pero' e'...
tu hai la versione tradotta della base al cocco?
Qualcosa ci capisco con il francese...ma non molto! :(
@Cami.C.: grazie mille, per la traduzione prova a usare google, non è perfetto ma si capisce: http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fmirliton.canalblog.com%2Farchives%2F2008%2F04%2F09%2F8320809.html
RispondiEliminaFammi poi sapere se la provi!
Ciao Sara!!Sono diventata da poco una appassionata del tuo blog.. ogni giorno vengo ad aprire la pagina sperando di trovare qualche preziosissimo consiglio!!
RispondiEliminaHo provato a fare questa glassa al cioccolato lucida a specchio ma poichè non avevo il termometro (ma è tra i miei prossimi acquisti) non mi è proprio venuta.. probabilmente ho sbagliato la temperatura a cui ho aggiunto la colla di pesce e quindi non si è proprio solidificata ma in ogni caso quella che mi è avanzata (una marea) l'ho messa in frizer.. ora mi chiedevo..cosa faccio? la sciolgo e la riporto a 40° e vedo cosa succede o la rifaccio daccapo (stavolta con il termometro:P)?? grazie mille!!:)
@Valentina: Ciao Valentina, la glassa non si solidifica, rimane cremosa, quasi liquida a 40°, in modo che si possa stendere facilmente sulla torta, semplicemente versandola sopra si distribuisce uniformemente. Poi in frigo diventa un po' più solida, ma comunque sempre morbida. Puoi quindi vedere se ti è riuscita, magari provando a usarla su un biscotto. Se proprio non è venuta, puoi sempre usare il composto per fare delle torte al cioccolato (a occhio, un paio di cucchiaiate nel composto di una torta allo yogurt o simile). Per il termometro, per cominciare puoi prenderlo all'Ikea che costa poco, ovviamente non è professionale ma per queste cose è più che sufficiente! :)
RispondiEliminaFammi sapere cosa deciderai di fare ;) A presto!
Forse una domanda sciocca, tra la glassa e la base della torta va messo qualcosa? Tipo una copertura di panna o altro? Penso che la panna si scioglierebbe con una colata di glassa a 40 gradi....... Grazie Barbara
RispondiEliminabellissimo,complimenti per il premio
RispondiEliminaCiao, complimenti per il dolce. Ho letto la ricetta ma è in francese e ho avuto qualche problema. Puoi scrivermela in italiano? Grazie, ciao.
RispondiEliminaCiao Sara,
RispondiEliminasono Iris,
avrei da farti la stessa identica domanda che ti ha fatto Barbara con il terz'ultimo post, (quarto se includi anche io mio). bisogna mettere una copertura di panna o crema sopra la torta prima di versare la glassa?
grazie! attendo risposta sui fiorellini! ;)
Iris
Ciao complimenti per la torta, è meravigliosa!!! Finalmente trovo la ricetta della glassa a specchio, ma mi chiedo: con 15 grammi di gelatina non diventa gommosa (quando faccio le caramelle o il cheesecake mi si indurisce subito!) o solida in frigo? Grazie anticipate :)
RispondiEliminaAh sono Benedetta xP
RispondiEliminama dai che bravaaaaa!per la copertura la colla di pesce è obbligatoria?Ho difficoltà a reperirla...
RispondiElimina