giovedì 9 dicembre 2021

Naked cake al cioccolato e camy cream



Con la metà di impasto di Hershey's Perfectly Chocolate Chocolate Cake avanzata dalla preparazione dei Mini cupcake al cioccolato ho preparato questa tortina, decorata poi con metà dose di camy cream




Per la decorazione ho usato la sac-a-poche con una bocchetta liscia e sono stata attenta a fare i ciuffetti nella parte esterna del farcitura allineati ai ciuffetti della parte esterna sulla superficie, in modo che nell'insieme risultassero simmetrici.


mercoledì 1 dicembre 2021

Mini cupcake al cioccolato



Qualche giorno fa è venuta un'amichetta di mia figlia a trovarci e per l'occasione abbiamo preparato insieme questi mini cupcake.

Con mezza dose di Hershey's Perfectly Chocolate Chocolate Cake sono venuti circa quaranta mini cupcake, decorati con doppia dose di Ganache montata al cioccolato bianco con panna da cucina e zuccherini rosa.


Il cioccolato fondente della base si sposa benissimo col cioccolato bianco del frosting.






Spero vi piacciano quanto sono piaciuti a noi.

sabato 27 novembre 2021

Ganache montata al cioccolato bianco con panna da cucina


L'idea trovata in questo sito funziona molto bene.

Quando si monta la ganache al cioccolato bianco dopo il raffreddamento in frigo, grazie alla panna da cucina, non c’è il rischio che il composto “cagli”, ottenendo una ganache vellutata e compatta, che non impazzisce e non rischia di formare piccoli granellini o grumi.

Con questa quantità si farcisce una torta da 15- 18 cm o si guarniscono 12-14 cupcakes o una ventina di mini-cupcakes.

Ovviamente può rimanere a temperatura ambiente senza problemi, in frigo indurisce.

Ingredienti

  • 150 gr di cioccolato bianco di ottima qualità 
  • 100 gr di panna UHT da cucina (quella per i tortellini) 
  • un pizzico di sale

Procedimento
Sciogliere il cioccolato bianco al microonde o a bagno maria.
Versare la panna a temperatura ambiente.
Aggiungere il sale ed amalgamare.



Tenere in frigo almeno quattro ore o tutta la notte con pellicola a contatto.
Montare la ganache con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e omogeneo.


Attenzione che la ganache al cioccolato bianco risulta leggermente giallina, quindi se la volete colorare tenetene conto. In questa foto avevo aggiunto colorante azzurro per ottenere un verde acqua pastello.





giovedì 25 novembre 2021

Crostata al cioccolato, lamponi e rosa



Ingredienti (per una tortiera da 24 cm di diametro):

Mezza dose di pasta frolla

Gelée di rosa e lamponi
250 gr di lamponi freschi
2 cucchiai colmi di zucchero semolato

1 cucchiaio d'acqua
1 foglio di gelatina
q.b. di essenza di rosa

Ganache al cioccolato
200 gr cioccolato fondente 55%
200 gr panna da montare

125 gr lamponi freschi per decorare



Preparazione
Preparare la pasta frolla il giorno prima, rende molto meglio. Foderare la tortiera con la pasta frolla e cuocere a 180° per 15 minuti circa.


Preparare la gelatina: sciacquare per bene i lamponi e tamponarli con della carta da cucina. Frullarli con un mixer ad immersione. Metterli in un pentolino con i due cucchiai di zucchero e un cucchiaino di acqua, scaldare per bene in modo che lo zucchero si sciolga perfettamente.
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda e intanto filtrare nel colino con l'aiuto di un cucchiaio il composto di lamponi in modo da eliminare tutti i semi.
Riscaldare la purea di lamponi e quindi, lontano dalla fonte di calore, aggiungere il foglio di gelatina ben strizzato, mescolare finché si saranno totalmente sciolti. Aggiungere qualche goccia di essenza di rosa e mescolare.
Riempire il guscio di frolla con la gelatina di lamponi ottenuta e porla in frigo per un'oretta finché la gelatina non si rapprende.




Preparare la ganache al cioccolato fondente, lasciarla raffreddare un po' e poi versarla sopra lo strato di gelatina.


Decorare con lamponi freschi.

Conservare in frigo, tenerla a temperatura ambiente per dieci minuti prima di gustarla.





 


mercoledì 10 novembre 2021

Gli ingredienti della vita

 


La vita cambia, e ti riserva sempre sorprese inaspettate. Gli ingredienti ci sono tutti, a volte sono dolci, altre volte amari e difficili da digerire. Un pizzico di sale non guasta mai.

Nonostante i mille cambiamenti degli ultimi anni, la passione per i dolci è sempre la stessa, soltanto il tempo per realizzarli è sempre meno.

Ci riprovo, vediamo se stavolta ce la faccio a dedicare un po' di tempo al mio piccolo dolce blog.

domenica 10 aprile 2016

Mini-cupcake con ricetta di Santin

Per la festa di compleanno di Serena, oltre alla mega torta, ho preparato anche questi mini-cupcake molto carini e soprattutto buonissimi!

La ricetta dell'impasto è di Maurizio Santin, è un 4/4 al mascarpone.

Ingredienti per 30 mini-cupcake
4 uova intere (240 gr)
240 gr di zucchero semolato
240 gr di mascarpone
240 gr di farina
aroma a piacere (vaniglia, limone, cannella…)

Procedimento
In una ciotola montare a spuma le uova con lo zucchero. Aggiungere la scorza del limone e proseguire con la lavorazione fino a quando il composto "scrive" cioè prendendo una cucchiaiata di montata questa, facendola ricadere, descrive una sorta di serpentina che rimane sulla superficie dell'impasto. Nel frattempo, ammorbidire il mascarpone e stacciare per 2 volte la farina con il lievito. Quindi, aggiungere le polveri all'impasto lavorando dall'alto verso il basso. Prelevare una discreta cucchiaiata di impasto e unirla al mascarpone mescolando con delicatezza. Questo allo scopo di fluidificare il mascarpone e renderlo abbastanza simile alla consistenza dell'impasto montato. Unire i due composti con attenzione.
Disporre degli stampini in carta all'interno di uno stampo da cupcake. Versare il composto fino a 3/4 dell'altezza totale e infornare in forno statico preriscaldato a 170° fino a completa doratura. Per i mini-cupcake ci è voluto circa un quarto d'ora.



Per la crema dei mini-cupcake, ho preso una delle mie ricette preferite, quella che io chiamo crema felice, alla quale ho aggiunto della panna montata. Questa crema è  molto conosciuta su web col nome di camy cream.

Ingredienti 
500g di mascarpone
un tubetto di latte condensato (170g)
250g di panna fresca

Affinchè la crema venga bene è importante usare ingredienti di qualità. Io di solito uso il mascarpone Santa Lucia ed il latte condensato Nestlè (chiamato "latte intero concentrato zuccherato").
Tenere possibilmente tutti gli ingredienti in frigorifero, insieme alle ciotole dove si monta e alle fruste.

Preparazione
Si prende il mascarpone e lo si inizia a montare con le fruste a velocità massima. Sempre con le fruste in funzione si aggiunge il latte condensato a filo e lo si incorpora nel mascarpone un poco alla volta. Dopo pochi minuti si ottiene una crema sofficiosa e ben consistente, dal sapore delizioso.
A parte montare molto bene la panna, deve essere consistente. Quindi incorporarla nel composto di mascarpone e latte condensato un po' alla volta.
Io aggiunto poco colorante rosso per avere una crema di un delicato colore rosa.
Per decorare una trentina di mini cupcake mi è bastata circa 2/3 della crema preparata. Il resto l'ho congelato! E riusato qualche tempo dopo senza nessun problema, basta rimescolarla col le fruste a media velocità per pochi minuti.


domenica 27 marzo 2016

Torta a due piani di Peppa Pig per i 3 anni di Serena!

Buona Pasqua a tutti! E ad un anno esatto di distanza dall'ultimo post, eccomi finalmente a pubblicare qualcosa sul mio povero blog abbandonato! Il motivo dell'assenza? Semplicemente la mancanza di tempo! Ho una bimba nel pieno dei suoi "terrible two" che mi dà tanto da fare. E inoltre ho avuto una promozione al lavoro che, se da un lato mi dà tante soddisfazioni, dall'altro mi assorbe molte energie. Tempo per i dolci pochissimo, anche se di certo non ho smesso di farli. In quest'anno però ho fatto poche ricette nuove e, di queste, solo un paio degne di essere postate, ma purtroppo non ho avuto tempo nemmeno per scrivere due righe, spero prossimamente di riuscire a farlo, ma vedremo: molto dipende dalla mia piccola peste che ha appena compiuto 3 anni! E speriamo siano realmente la fine dei terrible two :D!

E per i suoi 3 anni, la mamma ha ripreso in mano la pasta di zucchero, dopo ben due anni di mancato esercizio :o! E ha anche fatto una torta a due piani! Ricette super collaudate per un sicuro successo: victoria sponge per le basi da 20 e da 15 cm e ganache alla nutella come ripieno e copertura sotto la pasta di zucchero. Bagna semplice alla vaniglia.
Come decorazione, uno dei personaggi preferiti di Serena, la Peppa!


Oltre alla torta ho preparato delle belle meringhe, e dei biscotti a forma di Peppa con l'impasto dei canestrelli. E poi dei piccoli cupcake di cui spero presto di pubblicare la ricetta. Il tutto presentato alla festa di compleanno che abbiamo fatto a casa nostra insieme a qualche amichetto di Serena e ai loro genitori. E' stata proprio una bella festa!
Un bacione a chi ancora passa di qua ogni tanto :k!