Care amiche,
dopo il tutorial su come realizzare una torta a più piani, in tante mi avete chiesto di mostrarvi anche la fase di farcitura e preparazione delle torte a più piani. Ovviamente io vi faccio vedere il mio metodo, ognuno poi ha le sue preferenze, con un po' di prove troverete anche voi il vostro metodo personale.
Nelle torte a più piani, i vari piani sono sempre molto alti. Questo perchè per ogni piano si usano 2 torte, che vengono poi messe una sopra l'altra, realizzando così una torta bella alta. Inoltre i vari piani devono essere tutti alti uguali, in modo che sia tutto proporzionato. Bisogna quindi armarsi di un metro e di tanta pazienza per tagliare le torte e gli strati in modo che risultino tutti alti uguali.
Per tagliare le torte io uso l'attrezzino apposito, mi piace perchè il taglio è netto, gli strati vengono tutti uguali e quando si taglia la torta l'interno risulta bello ordinato e appetitoso.
Nelle prossime immagini stavo preparando la torta "Le spirali fiorite dell'estate" a due piani, uno da 20 cm e l'altro da 15 cm di diametro. Avevo quindi preparato 4 torte: due da 20 cm per il piano sotto e due da 15 cm per il piano sopra, da sovrapporre poi per realizzare i piani.
1. Rimuovo la "cupoletta"
Tutte le torte, alcune di più altre di meno, hanno un po' di cupoletta che può dare fastidio per la sovrapposizione delle due torte. Questa cupoletta va tagliata via. Per farlo, innanzitutto misuro l'altezza di ogni torta escludendo la cupoletta, vedo qual'è quella più bassa, imposto l'attrezzino apposito a quell'altezza e taglio tutte le torte in base a questa altezza per rimuovere la cupoletta. In questo modo ho tutte le torte alte uguali e belle piatte. Ovviamente gli avanzi delle cupolette si utilizzano per la colazione dei giorni successivi ;)
2. Taglio gli strati
A questo punto ho le 4 torte alte tutte uguali, più o meno 4-5 cm. Le taglio tutte a metà, sempre con l'attrezzino apposito, imposto la misura una volta sola e poi la uso per tagliarle tutte. In questo modo ogni torta è divisa in due strati e tutti gli strati sono alti uguali.
Se avete problemi ad usare l'attrezzino dovuti al fatto che nella fase iniziale la torta non si taglia, fate così: segnate l'altezza dove deve passare il filo dell'attrezzino, con un coltello praticate un taglio di qualche centimetro, in modo da facilitare l'ingresso dell'attrezzino. Procedete poi tenendo ferma la torta con una mano mentre con l'altra andate avanti e indietro, come per "seghare" la torta, fino ad arrivare al bordo opposto al taglio ed avere così la torta tagliata perfettamente.
3. I vassoi
Una cosa importante da fare è mettere lo strato A della torta 1 su un vassoio. Per il piano più grande che sta alla base della torta a più piani metto un vassoio grande, quello definitivo dove mostrerò la torta. Per gli altri piani metto dei vassoi di cartone, dello stesso diametro della torta, ovviamente solo sotto lo strato A. In questo modo ogni piano è poggiato bene su un vassoio, cosa fondamentale per poi montare i piani.
Per riparare il vassoio di presentazione finale della torta più grande, metto delle strisce di carta stagnola tra il vassoio e lo strato di torta, in modo da poterle poi rimuovere. In questo modo, anche se la farcitura sporca il piano di lavoro, il vassoio non si rovina.
4. Bagno gli strati
Adesso procedo a bagnare gli strati. Io non li bagno tanto, ma va un po' a gusti. Dopo aver preparato la bagna e averla fatta raffreddare, uso un pennello di silicone, lo intingo nella bagna e lo passo sulla torta, facendo dei giri concentrici che partono dall'esterno e vanno verso l'interno. Nelle foto ho usato una bagna al Nesquick, così si vede bene il contrasto.
5. Farcitura e copertura
Prima della farcitura è molto importante pulire il piano d'appoggio dalle briciole, in modo che queste non diano fastidio e non si appiccicchino alla farcitura.
Metto un po' di ganache sui primi tre strati e la distribuisco uniformemente. Non ne metto tantissima, altrimenti il peso degli strati superiori la farebbe strabordare, massimo 1 cm. Quindi sovrappongo gli strati, nell'ordine descritto prima. Sotto ho lo strato A della torta 1, quindi lo strato B della torta 1, poi lo strato B della torta 2, ed infine lo strato A della torta 2. A questo punto ricopro tutta la torta con la ganache mettendone un po' sulla superficie superiore, per poi stenderla con una spatola anche sui bordi laterali della torta. Nella parte bassa ne metto un pochino meno, soprattutto se poi userò del fondente bianco, in modo da evitare di macchiarlo col cioccolato.
6. Copertura col fondente
Se devo rivestire una torta col fondente, le creme che preferisco usare per la copertura sono le ganache e le creme al burro. Questo perchè, dopo avere ricoperto le torte, le metto in frigo per almeno un'oretta (o anche tutta la notte). Quando le tiro fuori dal frigo le creme si saranno indurite e sarà così molto più semplice rivestire la torta col fondente, senza sporcare il fondente. Inoltre questo tipo di creme può anche stare fuori dal frigo, risolvendo così il grosso problema di come far stare una torta enorme in un frigo di casa normale...
A questo punto tolgo la carta stagnola dal vassoio grande e proseguo a rivestire le torte col fondente. Per questo passaggio potete trovare il tutorial passo passo qui.
Ed infine, si sovrappongono i vari piani per realizzare la torta a più piani, il tutorial passo passo lo travate qui.
Finito! :D
una bella impresa.. chissà forse prima o poi mi cimenterò! intanto ammiro le tue creazioni!
RispondiEliminaVedi che ho fatto bene a comprare l'attrezzino ma lasciarlo imballato??? Almeno ora ho tutte le spiegazioni per non fare un pasticcio...speriamo bene.
RispondiEliminaGrazie, Sara, post preziosissimo :-)
Un passo passo super-dettagliato come sempre! ci sono dei passaggi che si danno per scontati e che invece se fatti bene fanno la differenza!!
RispondiEliminaGrazie mille, sei sempre generosa nel voler condividere con noi i tuoi barbatrucchi!
Ma che meraviglia: mi stamperò questo post e lo terrò caro, nel caso decida di cimentarmi nell'arduo compito, grazie!
RispondiEliminaP.S. Scusami se sono costretta a postare come Anonimo, ma suo tuo blog non riesco ad usare il mio profilo blogger per postare... sic.
Saluti,
Barbara di http://ricettebarbare.blogspot.com/
Complimenti per questo splendido tutorial e grazieeeee <3
RispondiEliminaGrazie Sara davvero molto utile.
RispondiEliminaUn post fantastico, da salvare e conservare gelosamente!
RispondiEliminaWow tesoro che bello mi serviva proprio un apsso passo cosi, perfetto!!Sara tesoro ho bisogna del tuo aiuto,potresti darmi le dosi per un sponge cake da 26??Se non sbaglio sul blog c'è uan da 20 ma io con i calcoli sono negata!!baci,Imma
RispondiEliminaTesoro ho trovato tutto:-)...solo uan cosa per la sponge cke forno statico oppure ventilato??Baci
RispondiEliminabravissima sara interessante tutorial
RispondiEliminaBuon lunedì tesoro baci
anna
Utilissimi i tuoi tutorials...anche in questo che dove l'argomento sembra scontato hai saputo dare suggerimenti utilissimi!
RispondiEliminaGrazie
laura
Come sempre super professionale!!!
RispondiEliminaP.s. E anche la salade è meravigliosa!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaPer completare l'opera ci manca una foto della sezione della torta, per vedere come risulta l'impatto visivo al taglio della fetta!!!! Che dici? si può fare?
RispondiEliminaSono anni che ti seguo e sei sempre più brava, soprattutto nei piccoli dettagli. Complimenti e continua così!
RispondiEliminaHimba
complimenti,brava brava
RispondiEliminaFantastica, una meraviglia.. Ho una curiosità: tra la torta uno e la torta due c'è qualche leggero vassoio per un taglio più semplice? E se si come hai fatto a prendere le misure per inserire i bastoncini di supporto dei piani? Grazie
EliminaTutorial davvero utilissimo!! Grazie infinite per i passaggi dettagliati!!!Certo non sarà facile ma spero che dopo un certo numero di esperimenti il risultato inizi a vedersi!!! Complimenti ancora!!!
RispondiEliminawww.colazionedafrenca.com
Ciao
RispondiEliminagrazie mille e complimenti ! resto ore a guardare i tuoi tutorial e sono affascinata da come fai sembrare tutto facile...
Io vorrei fare una torta a più piani per mia figlia che non ama la pasta di zucchero o il MMF, quella che vedo qui è ricoperta di cioccolato? Come si fa a farlo indurire così? Pensi che possa mettere come farcia panna e nutella o si bagna troppo il pds?
garzie mille
barbara
ma questo fantastico attrezzino ha un nome?
RispondiEliminaAiuto...devo realizzare una torta a due piani in pdz per il compleanno della mia piccola...per 40 persone...come mi regolo x la grandezza???
RispondiEliminagrazie
Jessica
Nevem Stephanie , A Egyesült Államok . Szeretném megosztani a tanúvallomások és a közvélemény , hogy mi ez az ember az úgynevezett DR Ogun most tett értem , ez az ember most hozta vissza az elveszett ex férje , hogy nekem ő nagy varázslat , én feleségül ez az ember nevű Steven voltunk együtt hosszú idő, és szerettük a self , de amikor nem tudtam , hogy adjon neki egy gyermek 2 éves hagyott engem, és azt mondta, nem tudja folytatni többé , akkor én most keresik a módját, hogy neki vissza, amíg a barátja mesélt ezt az embert , és adta kapcsolatot e-mailben ( LOVESPELLTEMPLEE@GMAIL.COM ), akkor nem fogod elhinni , amikor felvettem a kapcsolatot ez az ember az én problémákat, készítette elő ezt a varázslatot , és hogy az én elveszett férje vissza , és egy hónap után azt hiányzik a hónapban, és megy a teszt , és az eredmény azt terhes vagyok boldog vagyok ma vagyok egy anya egy kislány , köszönöm még egyszer a nagy DR Ogun , amit tettél értem , ha ott áthaladó bármely ezt a problémát az alábbiak:
RispondiElimina1. ) Ha azt szeretné, ex vissza .
(2 ), ha mindig a rossz álmok .
(3 ) Azt akarod, hogy támogatni kell az irodában .
(4 ) Azt akarod, nők / férfiak futtatni után .
(5 ) Ha szeretne egy gyereket.
(6 ) Azt akarom, hogy gazdag .
(7 ) Azt akarod kötni a férje / felesége lenni
örökre a tiéd .
(8 ) Ha a pénzügyi segítségre van szükségük .
(9 ) Hogy is csalás , és azt szeretné, hogy visszaszerezze elvesztette a pénzt...
Fully compatible with our Modular/GE universal formwork, which allows problem-free and direct connections and transitions between wall and Concrete Slabs or beams.
RispondiEliminaALL THANKS TO DR WILLIAMS WITH HIS HERBAL PORTION I WAS COMPLETELY CURED FROM BREAST CANC인천출장샵ER.
RispondiElimina