E dopo la versione classica dei Profiteroles, eccone anche una versione rivisitata in stile Halloween, diversa dal solito ma assolutamente gustosa!
I colori che per me rappresentano meglio l'atmosfera di queste giornate d'autunno sono l'arancione ed il viola: l'arancione di questo sole meno forte ma ancora caldo, il viola del vento pungente qui a Genova, che sembra volterti spazzare via insieme alle foglie. Direte voi: il vento è viola? Beh, per me sì! :P
E chi meglio della zucca e della lavanda potrebbe rappresentare questi colori? E quindi eccoli qui, protagonisti dei miei profiteroles di Halloween. L'accostamento è davvero piacevole, hanno un gusto tutto da scoprire, delicato e avvolgente, che si armonizza perfettamente col sapore dei bignè.
Per i bignè ho usato la ricetta di Stefania, l'interno l'ho farcito con la crema delicata alla lavanda che ho pubblicato ieri e che riporto qui per completezza.
Ingredienti
500 ml di latte
100 g di zucchero
50 g di farina setacciata
1 uovo intero
aromi, in questo caso ho usato un cucchiaio raso di fiori di lavanda
Preparazione
Il procedimento è quello classico della crema pasticcera:
1. mettere il latte con i fiori di lavanda sul fuoco a scaldare, spegnere appena raggiunge il bollore
2. in un recipiente mescolare l'uovo intero con lo zucchero con una frusta
3. aggiungere anche la farina ed amalgamare bene
4. filtrare il latte per eliminare i fiori di lavanda
5. aggiungere poco latte caldo al composto per ammorbidirlo, quindi aggiungere tutto il latte
6. rimettere sul fuoco e far addensare a fuoco basso, girando sempre con la frusta.
L'esterno invece l'ho avvolto in una Swiss Meringue Buttercream alla zucca:
Ingredienti
60 gr di albumi (2)
90 gr di zucchero
125 gr di burro
100-150 gr di polpa di zucca cotta al vapore
Preparazione
Mettere gli albumi e lo zucchero nella ciotola del Kitchen Aid e porla a bagno maria. Portare albumi e zucchero alla temperatura di 71°, mescolando di tanto in tanto. Una volta raggiunta la temperatura, montare gli albumi con lo zucchero con la frusta a media potenza fino ad ottenere la consistenza di una bella meringa soda. Quindi mettere la frusta a foglia e a bassa potenza aggiungere con calma il burro un cucchiaino per volta. Aggiungere la polpa di zucca, fino ad ottenere un bel colore arancione. Quindi aumentare la potenza ad una media e lasciar lavorare per qualche minuto, non usare potenze troppo alte per non incorporare troppa aria.
La consistenza di questa crema è bella compatta, io la volevo più morbida così ho aggiunto un paio di cucchiai di latte per ottenere la giusta morbidezza adatta a rivestire i bignè.
Infine ho decorato con qualche simpatico pipistrelletto in sugarpaste, giusto per rimanere in tema Halloween.
I colori che per me rappresentano meglio l'atmosfera di queste giornate d'autunno sono l'arancione ed il viola: l'arancione di questo sole meno forte ma ancora caldo, il viola del vento pungente qui a Genova, che sembra volterti spazzare via insieme alle foglie. Direte voi: il vento è viola? Beh, per me sì! :P
E chi meglio della zucca e della lavanda potrebbe rappresentare questi colori? E quindi eccoli qui, protagonisti dei miei profiteroles di Halloween. L'accostamento è davvero piacevole, hanno un gusto tutto da scoprire, delicato e avvolgente, che si armonizza perfettamente col sapore dei bignè.
Per i bignè ho usato la ricetta di Stefania, l'interno l'ho farcito con la crema delicata alla lavanda che ho pubblicato ieri e che riporto qui per completezza.
Ingredienti
500 ml di latte
100 g di zucchero
50 g di farina setacciata
1 uovo intero
aromi, in questo caso ho usato un cucchiaio raso di fiori di lavanda
Preparazione
Il procedimento è quello classico della crema pasticcera:
1. mettere il latte con i fiori di lavanda sul fuoco a scaldare, spegnere appena raggiunge il bollore
2. in un recipiente mescolare l'uovo intero con lo zucchero con una frusta
3. aggiungere anche la farina ed amalgamare bene
4. filtrare il latte per eliminare i fiori di lavanda
5. aggiungere poco latte caldo al composto per ammorbidirlo, quindi aggiungere tutto il latte
6. rimettere sul fuoco e far addensare a fuoco basso, girando sempre con la frusta.
L'esterno invece l'ho avvolto in una Swiss Meringue Buttercream alla zucca:
Ingredienti
60 gr di albumi (2)
90 gr di zucchero
125 gr di burro
100-150 gr di polpa di zucca cotta al vapore
Preparazione
Mettere gli albumi e lo zucchero nella ciotola del Kitchen Aid e porla a bagno maria. Portare albumi e zucchero alla temperatura di 71°, mescolando di tanto in tanto. Una volta raggiunta la temperatura, montare gli albumi con lo zucchero con la frusta a media potenza fino ad ottenere la consistenza di una bella meringa soda. Quindi mettere la frusta a foglia e a bassa potenza aggiungere con calma il burro un cucchiaino per volta. Aggiungere la polpa di zucca, fino ad ottenere un bel colore arancione. Quindi aumentare la potenza ad una media e lasciar lavorare per qualche minuto, non usare potenze troppo alte per non incorporare troppa aria.
La consistenza di questa crema è bella compatta, io la volevo più morbida così ho aggiunto un paio di cucchiai di latte per ottenere la giusta morbidezza adatta a rivestire i bignè.
Infine ho decorato con qualche simpatico pipistrelletto in sugarpaste, giusto per rimanere in tema Halloween.
In realtà questa ricetta l'ho preparata per l'MTChallange, ma mi accorgo ora che la scadenza non era oggi bensì venerdì 28... e vabè, noi ce li siamo pappati lo stesso! :P