lunedì 2 giugno 2025

Tres Leches Cake


Ingredienti
115 gr burro, fuso e raffreddato, più altro per la teglia
180 gr farina
Mezza bustina lievito
Un pizzico di sale 
5 uova
150+50 gr zucchero 
1 bacca di vaniglia
1 lattina (14 once, 397 gr) di latte condensato zuccherato
1 lattina (12 once, 340 gr) di latte evaporato
250 gr latte intero
500 gr panna da montare
Frutta fresca per decorare

Procedimento
Step 1
Preriscaldate il forno a 175°C. Imburrate leggermente una teglia da 23x33 cm. In una ciotola media, mescolate insieme la farina, il lievito e il sale. In una ciotola capiente, usando una frusta elettrica, sbattete le uova e 180 g di zucchero alla massima potenza fino a ottenere un composto chiaro e denso, circa 4 minuti. Aggiungete la vaniglia e sbattete per amalgamare. Con la frusta a bassa potenza, aggiungete gradualmente il composto di farina e sbattete per amalgamare. Con una spatola, incorporate il burro fuso fino a incorporarlo. Trasferite l'impasto nella teglia e cuocete finché la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non ne uscirà pulito, per 30-35 minuti, ruotando la teglia a metà cottura.

Step 2
In una ciotola media, mescolate insieme i 3 latti. Bucherellate la superficie della torta calda con uno spiedino di legno o uno stuzzicadenti, quindi versate il composto di latte sopra e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 1 ora.

Step 3
Montare la panna e 50 g di zucchero a neve media. Per servire, distribuire la panna montata uniformemente sulla torta raffreddata con una spatola. Guarnire con frutta a piacere.

Note: 
- basta la metà della panna 
- la torta è molto dolce, si può provare a diminuire la quantità di zucchero 
- 4 uova sono più che sufficienti
- ho voluto provare a usare questo stampo, ma la versione classica prevede una teglia rettangolare

Versione al cioccolato da provare: fare sciogliere  175 grammi di cioccolato fondente o al latte e aggiungere al composto di latte prima di versarlo sulla torta.
Si può anche aggiungere del liquore per fare la versione alcolica.


domenica 20 aprile 2025

Crostata al frangipane di pistacchio e diplomatica al cioccolato




Preparare la pasta frolla, preparare il frangipane usando il pistacchio al posto delle mandorle, preparare la crema diplomatica partendo da una crema pasticcera con l'aggiunta di cioccolato al latte. Decorare a piacere.

Buona Pasqua!