martedì 8 aprile 2025

Cream Tart a forma di cuore con crema al limone


Ingredienti
Pasta frolla con lievito
  • 200 g di burro freddo da frigorifero
  • 200 g di zucchero semolato
  • 4 tuorli
  • 350 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere per dolci
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
Nella planetaria lavorare con la foglia il burro freddo tagliato a dadini e lo zucchero per 1 minuto. Aggiungere poi i tuorli uno alla volta ed i semi di vaniglia, la farina 00 e quella di mandorle, il lievito e il sale. Impastare il tutto a bassa velocità quanto basta a ottenere un composto omogeneo, senza surriscaldarlo troppo.

Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e farlo riposare per 1 ora in frigorifero. Trascorso questo tempo dividere l'impasto in due parti, stendere la frolla con il matterello portandola a uno spessore di circa 5 mm.

Tagliare 2 o 3 forme uguali, con l'aiuto di tortiere e tagliabiscotti o disegnando forme a piacere su carta forno che faranno da guida al taglio. 
Con questa quantità mi sono venuti 3 cuori. 

Cuocere le corone, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sfornare e far raffreddare completamente. 

Preparare quindi la crema a piacere. La camy cream va benissimo. Considerare circa 400gr di crema per piano.

Volevo fare una crema al limone, quindi ho preparato doppia dose di ganache montata al cioccolato bianco a cui ho aggiunto 40 grammi di succo di limone e la buccia grattugiata di un limone. Mi sono accorta che la quantità era poca per farcire l'intera torta e che il giusto di limone era troppo intenso, così ho aggiunto 400 grammi di panna montata uht ed è venuta perfetta. 


Trasferire il composto all'interno di un sac-à-poche con bocchetta liscia. Porre la prima base di frolla sul piatto da portata e formare tanti ciuffi di crema uno accanto all'altro, in modo da creare cerchi concentrici. Adagiare sopra ai ciuffi di crema il secondo disco di frolla e procedere nello stesso modo con la restante crema. Fare lo stesso per il terzo disco. 

Infine decorare a piacere. Ho usato fragole, granella di pistacchio, cuoricini di zucchero, e altre decorazioni per renderla una torta perfetta per una festa per un cinquantesimo compleanno!



La torta è in sé è molto scenografica. Al taglio però non mi è piaciuta molto perché è facile che si "scomponga". Anche nel piatto non è semplicissimo mangiare la frolla (seppur più morbida perché lievitata) con la forchettina. Dopo qualche giorno diventa più morbida perché assorbe l'umidità. Ma è difficile che duri più di due giorni!



Nessun commento:

Posta un commento